
PANE SICILIANO FATTO IN CASA MAFALDA E SPIGA
PANE SICILIANO FATTO IN CASA MAFALDA E SPIGA
il pane fatto in casa magari una Mafalda o una spiga , qualcosa di eccezionale ,il profumo del pane appena sfornato che invade la casa, da condire assolutamente con olio, sale,pepe e origano mentre è ancora caldo, una vera’ bontà ma nello stesso tempo uno spuntino semplice e genuino, vediamo assieme come realizzare il pane in casa
in tutta Italia il pane e’ molto più’ di un semplice alimento, è il simbolo di tradizioni, sapori e profumi, viene ottenuto dalla cottura in forno di un impasto a base di farina di grano tenero ,duro o anche ai cereali, dipende dai vari tipi di pane, poi acqua ,olio e lievito, ne esistono diverse forme e diversi tipi anche in base alla regione italiana dove ci troviamo, ad esempio in Sicilia la Mafalda o la spiga sono dei tipi di pane tipici, entrambi sono ricoperti di sesamo, e sono morbidi dentro e croccanti fuori
7 ore
tempo di lievitazione : 6 ore totali
cottura in forno a 200° per 20 minuti
DOSI PER 3 PANI E 1 PANINO
150 g di farina 00
400 di farina di semola
300 ml d’acqua
15 g di lievito di birra
15 g di sale
15 g di zucchero semolato
30 ml di olio evo
sesamo q.b
TI POTREBBE INTERESSARE
PROCEDIMENTO
in una ciotola capiente versare le due farine, il sale e lo zucchero e mescolare bene

aggiungere poi il lievito di birra sciolto nell’acqua, e infine l’olio evo a filo continuando a impastare

formare un panetto e fare lievitare per 2 ore ben coperto e lontano da spifferi

finita la prima lievitazione fare 2 pieghe a due e fare lievitare ancora 1 ora

formare poi i 3 pani ognuno da 250 grammi e 1 panino da 150 grammi

per la Mafalda stendere il panetto circa 90 cm di lunghezza ,formare una S e tirare la parte finale verso l’alto, per la spiga stendere il panetto circa 25 cm di lunghezza appiattendolo e poi tagliare entrambi i lati per circa 2 cm, posizionate il pane su una teglia 40 x 30 foderata con carta forno

spennellare con acqua e cospargere con sesamo q.b. poi fare lievitare dentro il forno spento per circa 3 ore, deve raddoppiare il suo volume

cottura in forno statico a 200° per circa 20 minuti

e finalmente il nostro pane fatto in casa e’ pronto, da gustare anche caldo, il profumo di pane appena sfornato invade la casa

ULTIMI COMMENTI