
PASTA CON LE SARDE ALLA SICILIANA
PASTA CON LE SARDE ALLA SICILIANA
ecco a voi la ricetta originale della pasta con le sarde e il finocchietto alla siciliana, un must della cucina siciliana, una bontà’ unica
per tutti gli amanti della pasta come noi, oggi vi proponiamo la pasta con le sarde alla siciliana, il procedimento per realizzarla è’ molto semplice e bastano pochi ingredienti, l’aggiunta del finocchietto selvatico di montagna le dona un gusto unico e intenso, piatto della tradizione siciliana che si mangia di solito per la festa di San Giuseppe
vediamo assieme come prepararla:
80 minuti
cottura 60 minuti totali
in forno a 200° per 15 minuti
DOSI PER 6 PERSONE
600 g di maccheroncelli
600 g di sarde gia’ pulite
300 g di finocchietto di montagna
mezza cipolla
mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 filetti di acciughe
pangrattato q.b.
olio evo q.b.
sale e pepe q.b
passolina e pinoli q.b.
TI POTREBBE INTERESSARE
PROCEDIMENTO
tagliare e lavare il finocchietto togliendo le parti più’ dure, riponetelo in acqua salata e fate cuocere per 30 minuti, poi tritatelo finemente e conservate l’acqua di cottura

rosolate mezza cipolla per 5 minuti in olio evo q.b.

successivamente aggiungete 2 filetti di acciughe, mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro e qualche mestolo di acqua di cottura del finocchietto, più pepe q.b.

aggiungete il finocchietto, passolina e pinoli e le sarde già’ pulite e fate cuocere per 10 minuti dosando con l’acqua di cottura, la salsa alla fine deve risultare cremosa

portate a bollore l’acqua di cottura del finocchietto restante poi fate cuocere fino a meta’ cottura la pasta

maneggiate per bene la pasta e il condimento con le sarde in una pirofila da forno, per finire una spolverata di pangrattato e poi in forno a 200° per circa 15 minuti

e finalmente la nostra pasta con le sarde alla siciliana è pronta, buon appetito a tutti

ULTIMI COMMENTI