PANUOZZO NAPOLETANO

il panuozzo napoletano e’ un ottimo panino da condire con ciò’ che preferiamo facile da farsi buonissimo da mangiare
il panuozzo napoletano è un pane pizza a forma di ciabatta da condire a piacere, tipico della città’ di Gragnano e’ apprezzato in tutto il mondo, nella tradizione napoletana viene cotto in forno a legna ad una temperatura più’ bassa della classica pizza napoletana, oggi lo facciamo a casa in forno elettrico , non sara’ buono come quello originale ma facciamo del nostro meglio, vediamo assieme come prepararlo:
10 ore
cottura 10 minuti al massimo di temperatura del nostro forno, ideale sarebbe 300°
DOSI PER 4 PERSONE
700 g di farina 00
450 ml di acqua
25 g di sale
5 g di lievito di birra
condimento a piacere
TI POTREBBE INTERESSARE
PROCEDIMENTO
nella ciotola della planetaria mettere l’acqua e fate sciogliere il lievito di birra, poi aggiungete la farina a pioggia poco per volta continuando a impastare

a meta’ dose di farina aggiungete il sale, e continuate a impastare fino a che’ l’impasto non risulti omogeneo, ci vorranno al massimo 20 minuti, formate una palla e fatela riposare per 30 minuti ben coperta

successivamente formate un filone e tagliate in 8 pezzi da circa 150 g ciascuno, fate le palline e fate lievitare per 8/10 ore sempre ben coperti

finita la lievitazione spolverate con poca farina e mettete le palline sottosopra sul tavolo

stendete le palline per circa 15/20 cm di lunghezza, cercate di mettere meno farina possibile

mettete i panuozzi in forno statico al massimo della potenza finche’ non gonfiano, ci vorranno circa 5 minuti

tagliate i panuozzi a meta’ e condite a piacere , rimettete in forno x altri 5 minuti circa

ULTIMI COMMENTI